Sentiero Chersi - Anello Monte Nabois - (Alpi Giulie) Difficoltà: Escursionisti Esperti ed allenati Dislivelli: salita circa 1150 m - discesa circa 1150 m Tempi percorrenza: 7h 30' circa (soste escluse) Cartografia: Tabacco n. 019 - Alpi Giulie Occidentali - Tarvisiano - Scala 1:25.000 Info: Tel.: 342 957 6882 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Trasporto: automezzi propri Ritrovo: ore 6.30 Piazzale Comelli (stazione FS) – Gemona del Friuli Rientro previsto: ore 18.00 circa a Piazzale Comelli – Gemona del Friuli Quota di partecipazione: contributo carburante - Assicurazione per non soci € 8,57 Iscrizione: entro giovedì 27 settembre 2018 presso sedi CAI e recapiti sezionali o via e-mail. Presentazione gita: giovedì 27 settembre 2018 ore 20.30 presso sede CAI Gemona. |
30/09/2018 |
Zuc dal Bor - Anello dell'Alta Val Alba - (Alpi Carniche) Difficoltà Gruppo A: (Anello dell'Alta Val Alba) Escursionistico Gruppo B: (Zuc dal Bor) Alpinistico (passaggi di III e IV-) Dislivelli Gruppo A: salita circa 1000 m - discesa circa 1000 m Gruppo B: salita circa 1150 m - discesa circa 1150 m Tempi percorrenza Gruppo A: 6h 30' circa (soste escluse) ; Gruppo B: 7h circa (soste escluse) Cartografia: Tabacco n. 018 - Alpi Carniche Orientali e Canal del Ferro - Scala 1:25.000 Info: Tel.: 342 957 6882 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Trasporto: automezzi propri Ritrovo: ore 6.00 Piazzale Comelli (stazione FS) – Gemona del Friuli Rientro previsto: ore 17.00 circa a Piazzale Comelli – Gemona del Friuli Quota di partecipazione: contributo carburante - Assicurazione per non soci € 8,57 Iscrizione: entro giovedì 13 settembre 2018 presso sedi CAI e recapiti sezionali o via e-mail. Presentazione gita: giovedì 13 settembre 2018 ore 20.30 presso sede CAI Gemona. Richiesta presenza obbligatoria per i partecipanti. Posti limitati per il percorso con difficoltà alpinistiche. |
16/09/2018 |
Passeggiata notturna con la Sottosezione di Osoppo |
18/08/2018
|
Escursione al bivacco Ursella-Zandonella (Alpi Carniche - Gruppo dei Bentoni) Programma Partenza pullman: ore 5:45 da Buja – Piazza Mercato (si raccomanda la puntualità) ore 6:00 da Gemona del Friuli – Piazzale Comelli (stazione FS) Ritrovo con gli amici del CAI Val Comelico ore 7:30 a S.Stefano di Cadore piazzale pullman Inizio escursione: ore 7:45/8:00 Itinerario: da S.Stefano (900 m) per sentiero CAI 335-330 EE si raggiunge il bivacco (1.950 m) per le ore 11:00 dove sarà celebrata una S. Messa/ricordo. Al termine si scende tutti insieme alla vicina casera Federa Mauria (1.666 m) per un ristoro conviviale. Per il rientro ci sono due possibilità: (entrambe con accompagnatori) 1. risalita fino alla Forc. Malpasso (2.013 m) e discesa lungo la Valgrande segn. 332; 2. rientro diretto da casera Federa Mauria lungo la Val Pupera segn. 335 fino al ristorante Krissin (arrivo previsto dei due gruppi per le ore 16:30/17:00); Cartografia: Tabacco n. 017 scala 1:25.000 Si ricorda che il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche. Quote di partecipazione e iscrizioni: Soci € 16,00 - Ragazzi (soci Giovani < 18 anni) € 13,00 ; (assicurazione per non soci € 8,57) Iscrizioni, fino esaurimento posti, entro il 31 luglio presso la sede C.A.I. Buja (Via Ursinins Piccolo 8/2 – Centro Anziani) il martedì sera dalle 20:30 alle 22:00. Oppure tramite mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
05/08/2018 |