Febbraio 2025     In questo numero:

 

  • Editoriale: Riserva naturale regionale Valle Canal Novo.
  • Ambiente e territorio: Toponimi e antiche miniere in Friuli.
  • Ambiente e territorio: Il pericolo dei fulmini in montagna.
  • Conosciamo i dintorni: Monte Palis da Moggio alto.
  • Attività Sottosezione di Buja: Escursioni di primavera 2025.
  • Attività Sottosezione di Osoppo: Serate di maggio 2025.
  • Attività sezionale: Programma escursionistico aprile, maggio, giugno, luglio 2025.
  • Avvisi: Convocazione assemblea Sottosez.ne di Osoppo e Sottosez.ne di Buja.
  • Avvisi: Convocazione assemblea Sezione di Gemona.

 

[leggi il Cuardin in formato pdf]

     
Marzo 2024     In questo numero:

 

  • Editoriale: La riserva naturale della Val Alba.
  • Montagnaterapia: In partenza nel 2024 il progetto Joelette.
  • Ambiente e territorio: Aspetti geologici del Monte Cuarnan. 
  • Conoscaimo i dintorni: Cuel Feltron - Ai piedi dell'Amariana.
  • Manutenzione sentieri 2024.
  • Attività Sottosezione di Buja: Escursioni di primavera 2024.
  • Attività Alpinismo Giovanile 2024.
  • Programma Scuola di Alpinismo Piussi-Ursella 2024.
  • Attività sezionale: Programma escursionistico 2024. 
  • Avvisi: Convocazione assemblea Sottosez.ne di Osoppo e Sottosez.ne di Buja.
  • Avvisi: Convocazione assemblea Sezione di Gemona.

 

[leggi il Cuardin in formato pdf]

     
Dicembre 2023     In questo numero:

 

 

  • Editoriale: Acque che spostano montagne.
  • Conosciamo i dintorni: Riserva naturale regionale del Lago di Cornino.
  • Ambiente e territorio: La grande frana di Borta del 1692. 
  • I ricordi: Ricordando Daniele... .
  • I Ricordi: Ricordo di Domenico Fabris.
  • Attività Sottosezione di Buja: Gioldi le Mont in te nef 2024.
  • Attività Sezionale: Escursioni invernali 2024.
  • Avvisi: Quote tesseramento 2024.

 

[guarda il Cuardin in formato pdf]

     
Aprile 2021     In questo numero:

 

 

  • Editoriale: Buja, 50 anni di Sottosezione del Club Alpino Italiano.
  • Ambiente e territorio: Le brecce Dolomitiche della cresta della Gringhiona.
  • Conosciamo i dintorni: Per vecchi sentieri... anello di Cima d'Agar.
  • Escursionismo di ricerca: M.Deneal, novembre 2020.
  • Escursionismo di ricerca: Crete Porie, Troi Vincenzino - Giupet.
  • Conosciamo i nostri sentieri: Sentiero CAI 715.
  • Biblioteca Sociale: Novità sui nostri scaffali.
  • Attività Sezionale, attivià CSM e Sottosezioni: proposte e programmi 2021.
  • Avvisi: Convocazione Assemblea.

[guarda il Cuardin in formato pdf]

     
Dicembre 2020     In questo numero:

 

 

  • Editoriale: Saluti del Presidente.
  • Attualità: Sufficienza e necessità delle montagne.
  • Attualità: "Motagna sempre più necessaria..." lettera inviata alle Sez.CAI FVG da Alfio Anziutti.
  • Attualità: Il valore degli occhi. 
  • Conosciamo i nostri sentieri: Il sentiero 717.
  • Ambiente e territorio: Specie aliene.
  • Informazioni dalla Sede.
  • Attività Sezionale: anno 2020.
  • Sottosezione di Buja: 50 anni, 50 cime per la Sottosezione di Buja.
  • Escursionismo: gite sociali invernali in programma 2021.

[guarda il Cuardin in formato pdf]

     


C.A.I. - Club Alpino Italiano


Sezione di Gemona

Sottosezioni di Buja ed Osoppo

C.A.I. - Sezione di Gemona


Via IV Novembre, 38 - 33013 - Gemona del Friuli

Cell: 380 893 0953 - Mail: gemonadelfriuli@cai.it

        Copyright © 2015 - All Rights Reserved


Questo sito utilizza i cookie per semplificare e personalizzare l'esperienza di navigazione Maggiori informazioni